Asso Ricambi presenta la terza edizione de “Il manuale per il ricambista di successo”
Un progetto editoriale unico che racconta e rafforza la cultura dell’eccellenza nell’aftermarket indipendente
Milano, 16 luglio 2025 – Con la terza edizione de “Il manuale per il ricambista di successo – Strategie e tecniche”, il Consorzio Assoricambi rinnova il proprio impegno nel sostenere l’evoluzione e la crescita professionale dei ricambisti associati. Un progetto avviato nel 2016 e che nel tempo si è affermato come riferimento per chi opera nell’aftermarket indipendente.
Questa nuova edizione si distingue non solo per l’aggiornamento dei contenuti, ma per il rinnovato approccio metodologico: un’analisi approfondita curata dall’ing. Antonio De Vitis ha permesso di mappare con rigore le dinamiche reali del settore, mentre il contributo della dott.ssa Enrica Vincenti, psicologa del lavoro, ha arricchito il progetto di spunti organizzativi e manageriali. Non sono mancati il supporto tecnico del responsabile ICT Ignazio Romeo e il coordinamento editoriale del direttore generale del Consorzio, Giampiero Pizza.
“Non è un semplice vademecum operativo – sottolinea Asso Ricambi – ma uno strumento pratico, accessibile e stimolante, che nasce dal confronto diretto con le esperienze quotidiane dei nostri associati. Un patrimonio condiviso di dati, idee, intuizioni e buone pratiche.”
Il manuale affronta temi chiave come la gestione dei processi interni, l’organizzazione del punto vendita, il rapporto con le officine, l’adozione di strumenti digitali e l’approccio al cambiamento. Un compagno di viaggio prezioso, pensato per ricambisti di ogni dimensione e storia.
Presentato in anteprima ad Autopromotec 2025, il manuale è già disponibile per gli associati nella propria area riservata dell’ERP Odoo ed è in corso anche la distribuzione cartacea.
A coronamento dell’iniziativa, Asso Ricambi ha lanciato un invito concreto ai soci: raccontare i casi reali di applicazione delle strategie descritte nel manuale. Le esperienze più originali e d’impatto saranno presentate e premiate durante la prossima Assemblea degli Associati, prevista per febbraio 2026.
Questa terza edizione conferma l’impegno del Consorzio nel promuovere una cultura di condivisione e miglioramento continuo. Un altro passo avanti nella costruzione di una Communitas capace di affrontare con competenza e visione le sfide del mercato.